Dettagli Portfolio
- Home
- Dettagli Portfolio



Robot ad uso militare
- PopoCop si muove su cingoli che gli permettono di superare pendenze anche impegnative, ma non può salire le scale. Questo lo rende adatto a operare su terreni accidentati o irregolari, ma anche a raggiungere velocemente i luoghi di intervento.
- PopoCop è resistente a fuoco e colpi d'arma da fuoco, grazie al suo rivestimento in metallo e alla sua corazza protettiva. Può sopportare temperature elevate e impatti violenti senza subire danni significativi.
- PopoCop è in grado di utilizzare un taser se comandato da remoto. Il taser è un'arma non letale che emette scariche elettriche in grado di immobilizzare temporaneamente i soggetti aggressivi o pericolosi. PopoCop può usare il taser solo se autorizzato dal suo operatore umano, altrimenti si limita a segnalare la situazione.
- PopoCop è dotato di tecnologia di sorveglianza d'ultima generazione ed è in grado di identificare i sospetti ed interloquire con i cittadini. PopoCop dispone di una telecamera ad alta definizione, di un microfono e di un altoparlante che gli consentono di registrare e trasmettere immagini e suoni in tempo reale. Inoltre, è dotato di un sistema di riconoscimento facciale che gli permette di confrontare i volti delle persone con quelli presenti nel database della polizia e di individuare eventuali ricercati o sospetti. PopoCop può anche comunicare con i cittadini, fornendo informazioni, istruzioni o richieste di collaborazione.
- Grazie ad una sofisticata AI è in grado di comprendere le richieste di aiuto e reagire ad alcune situazioni di emergenza in maniera autonoma. PopoCop implementa un sistema di intelligenza artificiale che gli consente di analizzare le informazioni raccolte e di prendere decisioni appropriate in base al contesto. PopoCop può riconoscere le situazioni di pericolo, come incendi, incidenti o aggressioni, e intervenire per prestare soccorso o chiamare i rinforzi. PopoCop può anche rispondere alle richieste di aiuto dei cittadini, come segnalazioni di crimini, smarrimenti o problemi sanitari.
Da oggi c'è un nuovo sceriffo in città: PopoCop! Un dispositivo umanoide che combina la forza e la resistenza di un robot con l'intelligenza e la sensibilità di un agente umano. PopoCop è il tuo alleato per la sicurezza e la tranquillità della tua città!
Popotron avrà un altezza confresa fra 1,5m e 1,8m; il peso varierà a seconda dell'equipaggiamento e munizionamento in dotazione.
Cosa potà fare PopoTron in più rispetto ad altri droni militari?
PopoTron avrà alcuni vantaggi rispetto ad altri tipi di droni, come quelli aerei o terrestri. Ad esempio, PopoTron potrà:
-Adattarsi a diversi ambienti e terreni, grazie alla sua forma umanoide e alla sua capacità di volare.
-Sfruttare la sua somiglianza con un essere umano per confondersi tra la folla o per ingannare i nemici.
-Usare le sue braccia e le sue mani per manipolare oggetti, aprire porte, disinnescare ordigni o combattere corpo a corpo.
-Avere una maggiore autonomia e intelligenza rispetto ad altri droni, grazie al suo sistema di apprendimento e decisione.
-Essere più resistente e letale rispetto ad altri droni, grazie al suo sistema di propulsione, alle sue armi integrate e alla sua corazza.
PopoTron è ancora in fase di sviluppo, e si tratta di un progetto top secret destinato al governo USA.
Informazioni prodotti
- Categoria: Robot antropomorfi
- Tipologia: dispositivi militari e per forze di polizia